DIABETE & METABOLISMO: NUOVE FRONTIERE PER IL MEDICO DEL TERRITORIO

Negli ultimi anni, la gestione del diabete e dei disturbi metabolici ha subito un’evoluzione profonda, guidata dalle scoperte scientifiche e dall’introduzione di nuove classi farmacologiche che hanno ridefinito i target terapeutici. Questi progressi hanno permesso di migliorare non solo il controllo glicemico, ma anche la protezione degli organi bersaglio, come cuore e reni, riducendo significativamente il rischio di complicanze cardiovascolari e renali. Parallelamente, la comprensione dei meccanismi metabolici dell’obesità, della tiroide e del diabete ha portato a innovazioni nella gestione nutrizionale e nelle terapie personalizzate, rivoluzionando il concetto di prevenzione primaria e secondaria. In questo contesto, il medico di famiglia gioca un ruolo cruciale, essendo spesso il primo punto di contatto per i pazienti e il gestore a lungo termine delle loro condizioni croniche.

Questo congresso si propone di fornire ai medici strumenti pratici e aggiornamenti clinici per affrontare le nuove sfide del diabete e dei disturbi metabolici, puntando a migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre il carico delle complicanze. Saranno esplorate le più recenti strategie terapeutiche per obesità, diabete, dislipidemia e menopausa, con un focus particolare sulla prevenzione cardiovascolare e renale, senza trascurare l’importanza del supporto nutrizionale e delle tecnologie emergenti per l’automonitoraggio.

 

Destinatari: MEDICO CHIRURGO: ENDOCRINOLOGIA; MEDICINA INTERNA; NEFROLOGIA; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); BIOLOGO;

Corsi ECM

DIABETE & METABOLISMO: NUOVE FRONTIERE PER IL MEDICO DEL TERRITORIO

DIABETE & METABOLISMO: NUOVE FRONTIERE PER IL MEDICO DEL TERRITORIO

0,00 

Codice corso: 455854

Data inizio corso: 15/11/2025

Data fine corso: 15/11/2025

Crediti formativi: 6

Posti disponibili: 98